L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello
VAI AL CARRELLO
oppure
Continua con gli acquisti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ACCEDI
Home
Chi siamo
Collane
Atlante del cibo
Criminologia e scienze forensi. Il crimine e i criminali visti dalla prospettiva di chi li combatte
Deputazione Subalpina di Storia Patria - Biblioteca di storia italiana recente - nuova serie
Documenti e ricerche di etnologia
Educazione alla teatralità
Il Mondo della Corte. Gli architetti
Laboratorio medievale
OPUSCULA EXTRAVAGANTIA
Studi e ricerche della Fondazione Carlo Donat-Cattin
Riviste
Historika. Studi di storia greca e romana
N (enne) il magazine del Polo del ‘900
Catalogo
Architettura
Arti visive
Beni culturali
Discipline umanistiche
Economia
Ingegneria
Lingue
Matematica
Psicologia
Scienze sociali
Contatti
lang: ita
page: component/search
Educazione alla teatralità
La teoria
Gaetano Oliva
Educazione alla teatralità
Il gioco drammatico
Gaetano Oliva
Atto secondo
Nel mare del teatro (1966-1993)
Antonio Attisani
Blasphemia
Il Teatro e il Sacro
a cura di
Roberto Cuppone, Ester Fuoco
Cinema e giustizia
a cura di
Sara Cortellazzo, Massimo Quaglia
Cinema e mondo del lavoro
a cura di
Sara Cortellazzo, Massimo Quaglia
Cinema e religione
Forme della spiritualità e della fede
a cura di
Sara Cortellazzo, Massimo Quaglia
Cinema e resistenza
a cura di
Sara Cortellazzo, Massimo Quaglia
Cinema e risorgimento
a cura di
Sara Cortellazzo, Massimo Quaglia
Donne sullo schermo
a cura di
Sara Cortellazzo, Massimo Quaglia
Fili tra le maree
Valeria Scuteri
a cura di
Galleria Magenta
Gioventù catodica
Ragazzi, cinema, tv
a cura di
Michele Marangi, Umberto Mosca
Guerra e pace
a cura di
Sara Cortellazzo, Massimo Quaglia
Il Gran teatro urbano di Richi Ferrero
Teatro, teatralità, teatralizzazione delle arti dal palcoscenico alla scena urbana
Il cinema tra i banchi di scuola
a cura di
Sara Cortellazzo, Massimo Quaglia
La fotografia con apparecchi a corpi mobili
Dal ''grande formato'' alle applicazioni digitali
Michele Vacchiano
Musei di celluloide
a cura di
Sara Cortellazzo, Vincenzo Simone
Richi Ferrero and il Gran Teatro Urbano
Theatre, Theatricality and the Theatricalisation of the Arts from the Stage to the Urban Scene
a cura di
Ruggero Bianchi
Parole chiave di ricerca
Cerca
Cerca:
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordine
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
Prima i più letti
Alfabetico
Categoria
Cerca solo:
Categorie
Contatti
Articoli
Newsfeeds
Tag
FACEBOOK
Celid