L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello
VAI AL CARRELLO
oppure
Continua con gli acquisti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ACCEDI
Home
Chi siamo
Collane
Atlante del cibo
Criminologia e scienze forensi. Il crimine e i criminali visti dalla prospettiva di chi li combatte
Deputazione Subalpina di Storia Patria - Biblioteca di storia italiana recente - nuova serie
Documenti e ricerche di etnologia
Educazione alla teatralità
Il Mondo della Corte. Gli architetti
Laboratorio medievale
OPUSCULA EXTRAVAGANTIA
Studi e ricerche della Fondazione Carlo Donat-Cattin
Riviste
Historika. Studi di storia greca e romana
N (enne) il magazine del Polo del ‘900
Catalogo
Architettura
Arti visive
Beni culturali
Discipline umanistiche
Economia
Ingegneria
Lingue
Matematica
Psicologia
Scienze sociali
Contatti
lang: ita
page: component/search
Sanità e pietà
I luoghi dell'eterno riposo in Piemonte tra XVIII e XIX secolo
Luciano Frasson
Archeologia a Cipro
Due secoli di scoperte nell’isola di Afrodite
Sandro Caranzano
Atlante castellano della provincia di Cuneo
Strutture fortificate della provincia di Cuneo
a cura di
Andrea Bruno jr., Enrico Lusso, Gian Giorgio Massara, Francesco Novelli, Micaela Viglino Davico
Atlante castellano della provincia di Torino
Strutture fortificate della provincia di Torino
a cura di
Andrea Bruno jr., Enrico Lusso, Gian Giorgio Massara, Francesco Novelli, Micaela Viglino Davico
Benedetto Alfieri
Paolo Cornaglia
Biomuseologia
Il museo e la cultura della sostenibilità
Maurizio Vanni
Bolley. Giardini e abbecedari
Omaggio a Moncalieri
a cura di
Olga Gambari
Caffè storici in Piemonte
Alberghi, caffè, confetterie e ristoranti
Anna Maria Pensato
Cronache 9. Progetto degrado urbano
Vandalismo grafico e ragni tessitori
a cura di
Marco Nervo, Anna Piccirillo
Ecomusei nella provincia di Cuneo
Un modello sostenibile di sviluppo del territorio
a cura di
Daniele Regis
Egitto magico
Monili e amuleti del deserto e delle oasi
Giovanni C. Bonotto
Filippo Juvarra
Cristina Ruggero
Il Castello di Govone
Architettura, appartamenti e giardini
a cura di
Silvia Borra
Il castello della Venaria reale (rist. anast. 1888)
Vittorio Enrico Gianazzo di Pamparato
Il castello di Agliè. Alla scoperta dell'appartamento del re
a cura di
Daniela Biancolini
Il castello di Agliè. Alla scoperta della cappella di San Massimo
a cura di
Daniela Biancolini, Maria Grazia Vinardi
Il castello di Agliè. Gli appartamenti e le collezioni
a cura di
Daniela Biancolini, Edith Gabrielli
Il castello di Agliè. La Galleria alle Tribune
a cura di
Daniela Biancolini
Il castello di Moncalieri. Gli appartamenti reali
a cura di
Francesco Pernice
Il castello di Moncalieri. Il ninfeo e il parco
a cura di
Francesco Pernice
Il castello di Racconigi. La collezione sindonica e la Cappella Reale
a cura di
B. Ciliento, M. Macera
Il castello di Venaria. La galleria di Diana
a cura di
Francesco Pernice
Il luogo e le opere
Arte e architettura: nuovo dialogo per nuovi paesaggi
Marcella Tisi
Il monumento e la sua conservazione
Note sulla metodologia del progetto di restauro
a cura di
Emanuele Romeo
Il museo diventa impresa
Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente
Maurizio Vanni
Immunized Plants
Survival of the Fittest: Learning from the Grapevine
Ruggero Osler
Incensum
Perfumum 2020
a cura di
Silvana Cincotti
Instaurare, reficere, renovare
Tutela, conservazione, restauro e riuso prima delle codificazioni ottocentesche
Emanuele Romeo
La Corte d'onore e la fontana del Cervo alla Reggia di Venaria Reale
Il restauro
Francesco Pernice
La Mandria di Venaria. L'appartamento di Vittorio Emanuele II
a cura di
Francesco Pernice
La Reggia di Venaria Reale. Oltre il tempo e lo spazio
Francesco Pernice
La Reggia di Venaria Reale. Ombre e luci
Dai fasti di corte ai rigori militari, dal tragico abbandono allo splendore della rinascita
Francesco Pernice
La Sindone e i Savoia
Paolo Cozzo
La chiesa di Sant'Uberto a Venaria Reale
Storia e restauri
a cura di
Francesco Pernice
La città e il principe
La congiura antisabauda di Torino del 1334
a cura di
Massimo Vallerani
La nuova museologia: le opportunità nell'incertezza
Verso uno sviluppo sostenibile
Domenico Piraina, Maurizio Vanni
Le sorprese di un museo
Pittura dell'Ottocento in Piemonte dalla Gam di Torino
a cura di
Rosanna Maggio Serra
Magic in Egypt
Jewellery and Amulets of the Desert and the Oasis
Giovanni C. Bonotto
Mandria di Venaria. The Apartments of Vittorio Emanuele II
a cura di
Francesco Pernice
Manuale di diritto dei beni comuni urbani
Rocco Alessio Albanese, Elisa Michelazzo
Paesaggi dell'alessandrino
Piani e pratiche di sviluppo locale
a cura di
Giuseppe Cinà
Paesaggio cura gestione sostenibilità – Landscape: Tidiness, Management, Suistainability
a cura di
Francesca Bagliani, Claudia Cassatella
Piazza Abba
Piazza Palazzo di città
Pietro Piffetti
Fabrizio Corrado, Paolo San Martino
Riscoprire il moderno
Viaggio nelle province del Piemonte
Pier Giovanni Bardelli, Elena Filippi, Emilia Garda, Giovanni Picco
Scienza idraulica e restauro dei giardini
Paolo Cavagnero, Maria Adriana Giusti, Roberto Revelli
Torino controcanto
Saggio sulla Lettera di Paolo Fossati all’amico collezionista, 1993
Gianni Contessi
Parole chiave di ricerca
Cerca
Cerca:
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordine
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
Prima i più letti
Alfabetico
Categoria
Cerca solo:
Categorie
Contatti
Articoli
Newsfeeds
Tag
FACEBOOK
Celid