
Un approccio multidisciplinare alla sessualità umana
cartaceo 70 pp |
9788867890125 | 10,00 € | |||
pdf 1.5 MB |
9788867890705 | 3,99 € |
Nel volume, il sessuologo Fabrizio Russo propone una panoramica delle conoscenze psicologiche e psicopatologiche per comprendere il comportamento sessuale, dedicando ampio spazio alle disfunzioni sessuali e al loro trattamento.
L’opera viene arricchita da contributi provenienti dalla filosofia, dalla biologia e dalla medicina per offrire un approccio integrato alla sessualità umana. Grazie a questo approccio multidisciplinare, il volume si rivolge a un pubblico ampio: dai lettori che a qualsiasi titolo nutrono interesse per le discipline psicologiche, umanistiche o scientifiche, a quelli che desiderano trovare spunti di riflessione ulla propria affettività, sessualità e sul modo di relazionarsi con l’altro sesso.
Con contributi di Cinzia Boffa, Irene Famà, Antonella Moretto
Introduzione - Fabrizio Russo
Capitolo 1. Una riflessione filosofica sulla sessualità
Irene Famà
1. Che cos’è l’amore?
2. Amore e Psiche: Apuleio, l’amore e l’eros
3. Il Simposio: Platone e il mito delle metà
4. L’Etica nicomachea: Aristotele, l’amicizia e l’amore
5. L’Essere e il nulla: Sartre e le delusioni d’amore
Capitolo 2. Sessualità e biologia
Cinzia Boffa
1. Le cellule e la teoria cellulare
2. Il DNA
3. I cromosomi
4. Mitosi
5. Meiosi
6. La gametogenesi maschile
7. La gametogenesi femminile
7.1 Ciclo ovarico e ciclo uterino
8. La fecondazione
8.1 Lo sviluppo embrionale
Capitolo 3. Sessualità e medicina
Antonella Moretto
1. Sesso genotipico, fenotipico e identità sessuale
2. L’apparato genitale femminile
3. L’ apparato genitale maschile
Capitolo 4. Sessualità, psicologia e psicopatologia
Fabrizio Russo
1. Psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale
2. Psicopatologia del comportamento sessuale: le disfunzioni sessuali
2.1 Disturbi del desiderio sessuale
2.2 Disturbi dell’eccitazione sessuale
2.3 Disturbi dell’orgasmo
2.4 Disturbi da dolore sessuale
Conclusioni - Fabrizio Russo
Fabrizio Russo. Psicologo, psicoterapeuta, sessuologo, criminologo e profiler. Ha conseguito l’Investigative Psychology Certificate Program del John Jay College of Criminal Justice di New York. Esperto psicologo ex art. 80 presso la II Casa di Reclusione di Milano-Bollate. Giudice onorario esperto psicologo del Tribunale per i Minorenni di Torino. Docente di Criminologia e Psicologia criminale presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia cognitiva neuropsicologica (SLOP) di Pavia.
È spesso invitato a tenere docenze nell’ambito della psicologia forense, criminale e investigativa per l’Ordine degli Psicologi, la Polizia di Stato, il Tribunale, la Polizia Municipale, l’Università degli Studi di Torino, l’Università degli Studi Milano-Bicocca e l’Università Pontificia Salesiana di Torino.