R&S

L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello

aAccademia

14,00
aggiungi al carrello (cod: 9788867891634)
cartaceo, ISBN 9788867891634
GRATIS
download
PDF 898.7 KB, ISBN 9788867891641
Il monitoraggio dei Centri di Accoglienza Straordinaria Esperienze a confronto
a cura di Paola Sacchi, Barbara Sorgoni

anno di pubblicazione 2019
pp. 96
ISBN cartaceo 9788867891634
ISBN pdf 9788867891641

Una tipologia oramai molto diffusa in Italia di centri di accoglienza per persone migranti sono i CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria), istituiti nel 2014 e amministrati dalle Prefetture locali che periodicamente ne effettuano il monitoraggio.
Questo volume scaturisce da un momento di riflessione collettivo sulle differenti modalità con cui è possibile monitorare ciò che avviene all’interno di centri che, sebbene sussunti sotto uno stesso acronimo – CAS, appunto –
sono tra loro molto diversi. Presenta quindi strategie differenti di monitoraggio che sono state recentemente proposte e in alcuni casi attuate, in Piemonte ma anche in altre regioni, provando a rispondere agli stessi interrogativi: come svolgere un monitoraggio serio, trasparente e uniforme dei/nei diversi CAS?
A cosa serve e a quali risultati può portare?


Paola Sacchi è antropologa nell’Università di Torino e si occupa di genere e famiglia nelle società del Mediterraneo anche in relazione ai processi migratori.


Barbara Sorgoni è antropologa nell’Università di Torino e si occupa di procedure giuridiche e forme di accoglienza
nelle migrazioni forzate.

Introduzione. Proposte inattuali
Paola Sacchi, Barbara Sorgoni 

Valutare i contesti e le pratiche di inclusione sociale: partire dalle persone
Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti

Un sistema informativo sull’accoglienza in Italia basato sui dati: i casi delle Prefetture di Trapani e Torino
Fabrizio Coresi

Perché vale la pena riflettere sull’esperienza CAS e la sua efficacia
Michael Eve

Il modello CAS di Pane e Rose: pratiche di accoglienza e integrazione
Federico Trentanove, Katia Cigliuti, Francesca Scarselli, Mario Venturella, Melissa Zorzi, Silvia Masciadri, Simone Natali

Strutture, beneficiari, territorio: allargare il campo
Marta Badella, Silvia Bigando, Magda Bolzoni, Fartun Mohamed, Cristina Molfetta, Paola Sacchi, Barbara Sorgoni, Clara Vecchiato

Appendice
Traccia 1. Intervista a operatore/responsabile della struttura
Traccia 2. Intervista a richiedenti asilo/titolari di protezione internazionale o umanitaria
Traccia 3. Intervista ad attori del territorio