
Il criminal profiling per l'investigazione dei crimini rituali e dell'occulto
cartaceo 136 pp |
9788867890675 | 13,00 € | |||
pdf 1.1 MB |
9788867890682 | 4,99 € |
Il criminal profiling è la tecnica che consente di tracciare il profilo dell’autore (sconosciuto) di un reato, partendo dall’analisi degli elementi presenti sulla scena del crimine. Questa metodica investigativa può anche essere utilizzata per l’analisi degli elementi rituali e dei simboli occulti presenti sulla scena del crimine, così da poter risalire agli autori dei delitti commessi e ai culti che venerano, nel qual caso prende il nome di ritualistic profiling. In questa nuova edizione del volume l’autore propone una panoramica degli studi e delle ricerche effettuate da docenti universitari e da agenti speciali o consulenti della Behavioral Science Unit (BSU) del Federal Bureau of Investigation (FBI) offrendo a investigatori, magistrati e forze dell’ordine un agevole supporto per collegare gli elementi rituali ritrovati sulla scena del crimine agli adepti dei culti dediti alla commissione di delitti e a sacrifici animali e/o umani: Satanismo, Vampirismo, Santeria, Brujeria, Palo Mayombe, Macumba e Voodoo. Il saggio è arricchito da un dettagliato elenco delle divinità venerate da questi culti e dai simboli che li caratterizzano. Il libro si rivolge agli “addetti ai lavori”, agli studenti universitari e ai lettori interessati alla materia.
Introduzione
Capitolo 1 Sette, culti e violenza rituale
1.1 Il sacrificio e i rituali di sangue
1.2 Sette religiose e magiche
1.3 Sette, culti e crimini rituali
1.4 Sette, culti e crimini violenti
1.5 Sette, culti e crimini psicopatologici
Capitolo 2 Sette e culti satanici
2.1 Cultura satanica
2.2 Tipologie sataniche
Capitolo 3 Sette e culti vampirici
Capitolo 4 Sette e culti sincretici
4.1 Santeria
4.2 Voodoo
4.3 Brujeria
4.4 Macumba
4.5 Palo Mayombe
Capitolo 5 Criminal profiling e symbolic analysis
5.1 Criminal profiling e crime scene investigation
5.2 Symbolic analysis e ritual crime scene investigation
5.3 Classificazione degli omicidi rituali
Conclusione
Appendice
Circolare n. 225/UAG/2006 del Ministero dell’Interno: istituzione della SAS (Squadra Anti Sette)
Bibliografia
Fabrizio Russo. Psicologo, psicoterapeuta, sessuologo, criminologo e profiler. Ha conseguito l’Investigative Psychology Certificate Program del John Jay College of Criminal Justice di New York. Esperto psicologo ex art. 80 presso la II Casa di Reclusione di Milano-Bollate. Giudice onorario esperto psicologo del Tribunale per i Minorenni di Torino. Docente di Criminologia e Psicologia criminale presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia cognitiva neuropsicologica (SLOP) di Pavia.
È spesso invitato a tenere docenze nell’ambito della psicologia forense, criminale e investigativa per l’Ordine degli Psicologi, la Polizia di Stato, il Tribunale, la Polizia Municipale, l’Università degli Studi di Torino, l’Università degli Studi Milano-Bicocca e l’Università Pontificia Salesiana di Torino.