Il marchio Celid vede la luce come cooperativa libraria a Torino nel 1974, su iniziativa di un gruppo di studenti universitari impegnati ad affermare il diritto allo studio. Nel 1977 si affianca alle librerie la casa editrice, e da allora l’attività imprenditoriale cresce su entrambi i fronti, consolidando i rapporti con il mondo accademico, e offrendo un servizio sempre più qualificato e attento alle molteplici esigenze della realtà universitaria.

Un pezzo significativo della storia dell’editoria italiana, e torinese in particolare, il cui testimone dal 2016 è stato raccolto da Lexis Compagnia Editoriale in Torino, che ha acquisito la casa editrice, con il suo marchio e il ricco catalogo.

La linea editoriale affianca alla didattica al servizio delle diverse aree disciplinari universitarie la pubblicazione di monografie e riviste accademiche, con una particolare attenzione verso le collane di istituti di ricerca e dipartimenti universitari.

News

Tra le novità editoriali:

 

Fabrizio Russo, Federica Ciocca, Elementi di psicotraumatologia e psicopatologia dello sviluppo. Dall’attaccamento infantile allo sviluppo della psicopatologia adulta (isbn 9788867892600, pp. 96, euro 12,00)

 

Maurizio Manica, Maria Grazia Oldoini, Leggere la psicoanalisi. Il presente del passato, il presente del futuro (isbn 9788867892624, pp. 262, euro 19,00)

 

Stefano Ciccone, La dimensione sociale dell'innovazione (isbn 9788867892563, pp. 320, euro 24,00)

 

Ruggero Osler, Immunized Plants. Survival of the Fittest: Learning from the Grapevine (isbn 9788867892587, pp. 192, euro 18)

 

Maurizio Vanni, Biomuseologia. Il museo e la cultura della sostenibilità (isbn 9788867892471, pp. 168, euro 18,00)

 

Massimo Vallerani (a cura di), La città e il principe. La congiura antisabauda di Torino del 1334 (isbn 9788867892549, pp. 168, euro 10,00)

 

Guido Bodrato, Le stagioni dell’intransigenza. Il Partito Popolare di Luigi Sturzo, la “terza forza di ispirazione cristiana” alla prova del fascismo e del bolscevismo nel Piemonte del 1919-1926 (isbn 9788867892525, pp. 184, euro 15,00)

 

Dove trovare i libri Celid

 

I libri Celid adottati nei corsi del Politecnico di Torino saranno disponibili nelle seguenti librerie:

CLUT, Corso Duca degli Abruzzi 24

LEVROTTO & BELLA SAS, Corso Einaudi 57/c

LIBROPOLI, Via Sant'Ottavio 25

CENTROLIBRI, Via A. da Brescia 47/f

 

La maggior parte dei volumi del catalogo Celid sono acquistabili su questo sito, oltre a essere distribuiti tramite Messaggerie Libri e ordinabili presso qualsiasi libreria, anche on line.

Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..