R&S

L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello

aAccademia

20,00
aggiungi al carrello (cod: 9788867890163)
cartaceo, ISBN 9788867890163
Architecture and Places Progetto culturale e memoria dei luoghi - Cultural Design and Sites' Memory
a cura di Michela Barosio, Manuel Ramello, Marco Trisciuglio

collana Dentro l'architettura
anno di pubblicazione 2014
pp. 203
ISBN cartaceo 9788867890163

Il libro raccoglie gli esiti della ricerca Archi.Pla Architecture and Places: Local Landscape Valorisation between Identity Development and Promotion.
From «Parish Maps» to «Territorial Brands» finanziato dalla Regione Piemonte attraverso il Bando Scienze umane e sociali 2008, Fondi Strutturali europei, e diretto dal professore Marco Trisciuoglio del Politecnico di Torino.

Si ringraziano Juan Miguel Hernández León, Michael Jakob e Luca Nannipieri per il loro contributo scientifico all’opera.


Michela Barosio è ricercatore e professore aggregato in Composizione architettonica e urbana al Politecnico di Torino.


Manuel Ramello, dottore di ricerca in Innovazione tecnologica per l’ambiente costruito, è libero professionista e insegna al Politecnico di Torino e nel master interateneo in Conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale.


Marco Trisciuoglio, già dottore di ricerca in Problemi di metodo nella Progettazione architettonica, è professore associato di Composizione architettonica e urbana presso la I Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, dove è coordinatore di un Laboratorio di Architettura e Restauro. Autore di contributi diversi intorno ai temi della teoria dell’architettura e del paesaggio, ha pubblicato di recente Il muratore e il latino. Introduzione alla teoria dell’architettura (Celid, Torino 2000, ristampa 2003), Architettura tradizionalista. Architetti, opere, teorie (Jaca Book, Milano 2002 con G. Pigafetta e I. Abbondandolo); L’antico e il nuovo. Il rapporto tra città antica e architettura contemporanea: metodi, pratiche e strumenti (Utet, Torino 2002, con C. Franco e A. Massarente).

Dalle ”learning regions” ai ”sentient landscapes” / From ”learning regions” to ”sentient landscapes”
Marco Trisciuoglio

Il paesaggio e la cultura / Landscape and culture
Michael Jakob

Il patrimonio e la libertà / Heritage and freedom
Luca Nannipieri

Due metafore: varie immagini / Two metaphors: various images
Juan Miguel Hernández León

IL PAESAGGIO / THE LANDSCAPE

Caratteri tipologici e identità locale: che cosa fa di Cambridge Cambridge? / Typology and local identity: what makes Cambridge Cambridge?
Michela Barosio, Ottavia Parisi

La Strada della Lana. Percorsi e paesaggi culturali nella provincia di Biella / The Road of the Wool. Material culture itineraries in the province of Biella
Giovanni Vachino

Itinerari ecomuseali in Alta Valle Maira: le borgate abbandonate / Ecomuseum itineraries in the Upper Maira Valley: the abandoned villages
Daniele Regis

IL PATRIMONIO / THE HERITAGE

Cartografia del paesaggio produttivo / Mapping the productive landscape
Filiberto Chiabrando, Mauro Luca De Bernardi, Manuel Ramello

Il Centro di documentazione Piemonte Industriale / The Documentation Center of the industrial Piedmont region
Elena Maria Tamagno, Antonietta Cerrato, Sarita Batra, Enrico Quirino

Nuove tecniche di commento per la valorizzazione del patrimonio culturale / New commenting techniques for the enhancement of cultural heritage
Marco Vaudetti, Simona Canepa

LA MEMORIA / MEMORY

“Baumeister”. Architettura urbana tra cultura accademica e cultura politecnica / “Baumeister”. Urban architecture between academic culture and polytechnic culture
Enrico Moncalvo, Mauro Volpiano, Rosella Grassi

Mappe di comunità. Riconoscimento del patrimonio e valorizzazione locale / Community maps. Recognition of the heritage and local enhancement
Rossella Maspoli, Monica Saccomandi, Donatella Murtas