R&S

L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello

aAccademia

50,00
aggiungi al carrello (cod: 9788876617218)
cartaceo, ISBN 9788876617218
Atlante castellano della provincia di Torino Strutture fortificate della provincia di Torino
a cura di Andrea Bruno jr., Enrico Lusso, Gian Giorgio Massara, Francesco Novelli, Micaela Viglino Davico

anno di pubblicazione 2007
ISBN cartaceo 9788876617218

Il secondo rapporto dell’Atlante del Cibo di Torino Metropolitana avvia alcuni approfondimenti “verticali”, di natura tematica (con l’indagine sulle pratiche di contrasto alla povertà e allo spreco alimentare a Torino) e territoriale (con l’analisi del sistema del cibo del Chierese), e prosegue la dimensione di analisi “orizzontale” (attraverso le schede, che affrontano in maniera sintetica ed efficace alcune questioni puntuali) inaugurata con il primo rapporto.


Micaela viglino Davico è professore ordinario di Storia dell’architettura al Politecnico di Torino, membro dei Consigli direttivi della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti, dell’Istituto Italiano dei Castelli, del «Centro studi e ricerche storiche sull’architettura militare» della Regione Piemonte.
Tra i volumi da lei pubblicati: I ricetti: difese collettive per gli uomini del contado (1978); Beni Culturali Ambientali nel Comune di T orino (a cura di, con v. Comoli) (1984); Benedetto Riccardo Brayda (1984); Fortezze sulle Alpi (1989); Giorgio Busca architetto (1989); Qualità e valori della struttura storica di T orino (con v. Comoli) (1992); Case-forti montane nell’alto Canavese (1993); Cultura castellana (a cura di) (1995); Carlo Bernardo Mosca (a cura di, con altri) (1997); trinceramenti dell’Assietta (a cura di, con altri) (1997); O ltre il portone. Intorno al centro (con A. Bruno jr e D. Muzzarini) (2000); Dal castrum al «castello» residenziale (a cura di, con E. Dellapiana) (2000); Moncalieri. T erritorio e arte (a cura di, con G. Massara) (2000); La piazzaforte di Verrua (2001); Ricetti e recinti fortificati nel basso medioevo (a cura di, con R. Bordone) (2001); Città munite, fortezze, castelli nel tardo Seicento (con C. Bonardi) (2001); Ascanio Vitozzi, ingegnere militare, urbanista, architetto (2003).

INTRODUZIONE

PARTE I
1. INDAGINE SULLE PRATICHE DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ E ALLO SPRECO ALIMENTARE A TORINO
a cura di Alessia Toldo, Anna Paola Quaglia e Costanza Guazzo

PARTE II
2. IL SISTEMA DEL CIBO DEL CHIERESE: TRA SVILUPPO RURALE E LEGAMI METROPOLITANI
a cura di Giacomo Pettenati e Ilaria Vittone

PARTE III
3. TORINO CAPITALE DEL CIBO? ALCUNE RIFLESSIONI PRELIMINARI
a cura di Egidio Dansero e Monica Gilli

PARTE IV
4. CONOSCENZA DA E PER IL SISTEMA ALIMENTARE
a cura di Nadia Tecc