Studi di storia greca e romana
XI
cartaceo 480 pp |
9788867892464 | 33,00 € |
Historika intende proporre al lettore ricerche su “oggetti” storicie storiografici che, segnati nel mondo greco e romano dall’identità linguistica e metodologica di historia, continuano a suscitare oggi come allora scritti storici. In particolare sono specifici obiettivi di Historika la storia politica, istituzionale, sociale, economica e culturale, la ricerca epigrafica e il suo contributo alla macro e microstoria, l’uso politico e ideologico del passato greco e romano nelle età postclassiche. Historika sperimenta la diffusione on line ad accesso aperto e, nell’ambito della ricerca universitaria in storia antica, promuove la comunicazione e il dibattito scientifico nell’età del web, senza rinunciare all’edizione cartacea grazie alla collaborazione con la casa editrice torinese Celid.
EDOARDO BIANCHI
La memoria del tiranno: Anassilao di Reggio tra protagonismo personale e oblio letterario
GIANFRANCO MOSCONI
La lingua creola del demos. Sul Vecchio Oligarca (Ath. resp. 2, 8) e sui significati sociopolitici del plurilinguismo nel pensiero greco.
SARA SABA
Cittadinanza e archivi nel Mediterraneo Antico: qualche postilla esegetica
MARCELLO VALENTE
L’imposta del metoikion ad Atene: uno strumento per il controllo dell’immigrazione?
FRANCESCA FARIELLO
Alessandro Magno nelle fonti orientali. Dal Medio Oriente alla Cina
CRISTIANO VIGLIETTI
Dal bue al bronzo? L’“evoluzione” degli strumenti monetali nella Roma arcaica e il caso dei sistemi di ammende pecuniarie fino alla fine del V secolo a.C
MICHELE BELLOMO
Da Roma alle Alpi. Competizione nobiliare, consenso popolare e strategia militare nella politica espansionistica romana in Cisalpina tra la fine del III e l’inizio del II secolo a.C.
ANNAROSA GALLO
Un servo del municipio e i Publicii in iscrizioni inedite di Taranto
MARGHERITA CASSIA
La fatica degli animali: bestie da soma nella Cappadocia ellenistico-romana
ARNALDO MARCONE
Eruzioni vulcaniche e svolte storiche. A proposito dei recenti sviluppi negli studi paleoclimatici e delle loro implicazioni
Sezione tematica
FEDERICO SANTANGELO
The Crisis of the Roman Republic: Archaeology of a Concept