Maurizio Vanni
Biomuseologia
Il museo e la cultura della sostenibilità
anno di pubblicazione 2022

cartaceo 168 pp

9788867892471 18,00 €
aggiungi al carrello (cod: 9788867892471)

pdf 789.3 KB

9788867892488 4,99 €
aggiungi al carrello (cod: 9788867892488)

epub 305.5 KB

9788867892495 4,99 €
aggiungi al carrello (cod: 9788867892495)

La nuova definizione di museo, ufficializzata a Praga nell’agosto 2022 Maurizio Vanni dall’Assemblea Generale Straordinaria di ICOM – International Council of Museums, avvicina l’istituzione museale alle persone rendendola parte attiva del territorio. Oltre alle funzioni tradizionali, viene evidenziato il carattere sociale del museo in quanto offre un servizio pubblico e protegge un pubblico interesse per tutti i segmenti di una comunità (inclusione e accessibilità). La museologia del presente si concentra, perciò, su progettualità etiche (equità sociale) e responsabili strutturate su piani di crescita sostenibile. I musei sono, tra gli edifici che producono cultura, quelli che hanno un maggior impatto ambientale; di fatto, rimangono in funzione H24. Quasi tutte le strutture museali di recente costruzione hanno assecondato, fin dalla loro genesi, pratiche green che le hanno rese ecocompatibili a impatto zero (o quasi). La vera sfida, però, è quella di ridurre in modo consistente l’impatto di quelli già esistenti: missione non semplice in un Paese come l’Italia dove la maggior parte sono inseriti all’interno di edifici di rilevanza storica. La Biomuseologia, oltre ad affiancare la Biomuseografia nel progettare strutture museali ex novo, ha proprio questa priorità: diminuire drasticamente l’impatto ambientale di strutture storiche rispettando le linee guida del Ministero della Cultura

Prefazione. Le radici sussurrano alla chioma in quale direzione volgersi di Alfonso Cauteruccio

Introduzione. Museo e sostenibilità di Domenico Piraina

1 La museologia del presente e la genesi della sostenibilità
1.1 L’evoluzione della museologia e gli eventi che hanno contribuito a determinare il cambiamento
1.2 Piacere Cultura 2021. Vademecum della museologia del presente
1.3 La nuova definizione di museo. Il visitatore al centro: protagonista, risorsa e punto di riferimento

2 La sostenibilità economica. La crescita sostenibile parte dai numeri
2.1 La credibilità di un museo e le risorse economiche che riesce a procurarsi
2.2 Il corporate fundraising. La partnership con le imprese private
2.3 La performance e l’impatto economico del museo sul territorio di appartenenza

3 La responsabilità sociale. Il museo entra nella quotidianità delle persone
3.1 La dimensione sociale del museo. Parola d’ordine inclusione
3.2 La profilazione e la segmentazione a specchio. Il coinvolgimento esperienziale non è mai stato così personalizzato
3.3 La misurazione dell’impatto sociale. Come rendere efficace l’immateriale

4 Il museo è salute e benessere
4.1 La museoterapia. Dai percorsi di salutogenesi al piacere emotivo-percettivo
4.2 La ricerca del benessere nel museo: Mindful Museum, Museum Quantum Perception e Kundalini Yoga Museum
4.3 L’arte dello storytelling. Come trasformare una visita guidata in un racconto avvincente
4.4 Dal coinvolgimento alla fidelizzazione. Marketing olistico, impatto olistico e l’importanza dei beni immateriali
4.5. L’Aerosauna: il benessere da respirare. L’haloterapia nel museo Alessia Bertocchini

5 Dalle minacce ecologiche alla sostenibilità ambientale. La biomuseologia
5.1 I pericoli ambientali e la crescita sostenibile
5.2 La Dichiarazione di Roma e le linee di indirizzo per il miglioramento dell’efficienza energetica nel
patrimonio culturale
5.3 Il progetto museologico ecosostenibile. Diminuire l’impatto ambientale dei musei esistenti
5.4 Risparmio ed efficienza energetica: progettare la sostenibilità
5.5 Vernici nanotecnologiche termoisolanti e termoriflettenti. Ridurre le dispersioni energetiche e proteggere gli edifici storici
5.6 Utilizzo dei materiali ecologici. Le materie prime rinnovabili e certificate
5.7 L’economia circolare. I rifiuti diventano risorse preziose
5.8 Coscienza ecologica e consapevolezza ambientale: progetti, laboratori, workshop e conferenze
5.9 Verso la sostenibilità ambientale: il “caso studio” dei Musei di Maremma Michela Cicchinè

6 Sostenibilità ambientale e interdisciplinarietà. La forza del gruppo di lavoro
6.1 Rigenerazione museale e allestimento Pietro Carlo Pellegrini
6.2 Dalla bioingegneria alla bioarchitettura. Soluzioni e miglioramento edilizio per un museo sostenibile Cesare Spinelli
6.3 Luce etica e sostenibile Elena Pampa lone
6.4 Le nanotecnologie riscrivono la nostra realtà sociale, ambientale, economica e culturale Sabrina Zuccalà
6.5 Verso una ecologia videoludica Fabio Viola
6.6 La didattica museale come strumento per la coscienza ambientale Alessandra Vuoso
6.7 La questione della sostenibilità ambientale nei musei della Corea del Sud Won-Joo Suh
6.8 I musei sostenibili in Italia Vera Agosti
6.9 L’arte come strumento per costruire un nuovo futuro: artisti e sostenibilità Matteo Graniti

Postfazione. Museologia ed ecosostenibilità di Nicolas Sasha Piccato

Bibliografia essenziale a cura di Maurizio Vanni

Maurizio Vanni. Storico dell’arte, museologo, specialista in marketing museale, docente di Marketing non convenzionale e di Museologia e governance museale.  Ha curato oltre 600 mostre in Italia e all’estero.  Direttore Generale del Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art. Già autore di Il Museo diventa impresa. Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente (Celid, 2018).