R&S

L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello

aAccademia

12,00
aggiungi al carrello (cod: 9788867892600)
cartaceo, ISBN 9788867892600
4,99
aggiungi al carrello (cod: 9788867892617)
PDF 394.5 KB, ISBN 9788867892617
Federica Ciocca, Fabrizio Russo
Elementi di psicotraumatologia e psicopatologia dello sviluppo Dall’attaccamento infantile allo sviluppo della psicopatologia adulta

In libreria dal 3 novembre

anno di pubblicazione 2023
pp. 96
ISBN cartaceo 9788867892600
ISBN pdf 9788867892617

Un agile e pratico saggio, frutto di una approfondita conoscenza maturata sul campo, rivolto agli studenti universitari, specializzandi e operatori sociali, che racchiude gli elementi per osservare e comprendere le storie di sviluppo dei loro futuri utenti e pazienti e gli esiti psicopatologici che da queste storie traumatiche possono essersi originati.


Federica Ciocca. Psicologa e psicoterapeuta. Docente presso il Master di I livello su DSA - Disturbi Specifici dell’Apprendimento e il corso Homework Tutor dell’Apprendimento DSA, ADHD e altri BES presso l’Istituto LRpsicologia. Docente di Psicologia dello sviluppo presso la Fondazione dell’Università Popolare di Torino (UNIPOP).


Fabrizio Russo. Psicoterapeuta e criminologo. Docente di “Psicologia dello sviluppo” presso il corso di laurea in Servizio sociale dell’Università del Piemonte Orientale (UPO). Docente di “Fondamenti di psicologia giuridica e protezione delle vittime” presso l’Università Ciels. Docente presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP), istituto di specializzazione post-universitaria in psicoterapia cognitivo neuropsicologica di Pavia. Direttore del Dipartimento di Scienze Umane presso la Fondazione dell’Università Popolare di Torino (UNIPOP). Già giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni del Piemonte e Valle d’Aosta. Già Docente della Scuola Superiore della Magistratura - Sede di Torino in materia di ascolto del minore presunto abusato e maltrattato. Già docente del corso elettivo su “Maltrattamento e Abuso: aspetti medico legali e criminologici” presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca.

Introduzione

Capitolo 1
Psicologia, attaccamento e sviluppo

Capitolo 2
Psicotraumatologia, attaccamento e sviluppo

Capitolo 3
Psicopatologia, attaccamento e sviluppo

Bibliografia