Elisabetta Paltrinieri
L'accento in spagnolo
con un'appendice sulle nuove norme ortografiche
Ristampa ottobre 2016
anno di pubblicazione 2012

cartaceo 112 pp

9788876619571 10,00 €
aggiungi al carrello (cod: 9788876619571)

La collocazione dell’accento grafico o tilde in spagnolo costituisce uno dei maggiori scogli per i discenti italofoni. L’esperienza didattica dimostra che non soltanto chi ha appena iniziato lo studio di questa lingua, ma anche coloro che hanno già raggiunto un buon livello (per non parlare di molti madrelingua), trovano difficoltà nell’applicare correttamente le regole, in alcuni casi, omettendo la tilde quando è necessaria, in altri, posizionandola in modo errato.
Questo manuale vuole quindi essere uno strumento pratico di apprendimento e di applicazione delle norme di accentazione grafica in spagnolo. Partendo da una breve storia relativa agli accenti spagnoli e dall’analisi della divisione sillabica e dei dittonghi, dei trittonghi e degli iati, la cui conoscenza è indispensabile per il corretto posizionamento della tilde, si passa all’esame delle norme che regolano il suo impiego nelle varie classi di parole e ai princìpi che governano l’uso della tilde diacritica, sempre tenendo conto delle ultime innovazioni proposte dalla Real Academia Española nel dicembre del 2010.
Attraverso le spiegazioni teoriche, sempre supportate da esercizi pratici la cui soluzione viene offerta a fine volume, il testo offre un percorso graduale al termine del quale il discente potrà muoversi con autonomia nel campo dell’accentazione spagnola.

1. Premessa

2. Brevissimo excursus storico
2.1 Periodo fonetico
2.2 Periodo di confusione o anarchico
2.3 Periodo accademico

3. Importanza di una corretta accentazione

4. La divisione sillabica
4.1 Principali differenze nella divisione sillabica spagnola e italiana
4.2 Divisione delle parole composte

5. Sillabe aperte e chiuse. Monosillabi e polisillabi

6. Dittonghi, trittonghi e iati (diptongos, triptongos y hiatos)
6.1 Diptongo
6.2 Triptongo
6.3 Hiato

7. La divisione a fine riga

8. L’accento prosodico

9. Parole toniche e atone

10. La tilde

11. Classificazione delle parole a seconda della posizione dell’accento

12. Regole dell’accentazione: parole tronche, piane e sdrucciole

13. Collocazione della tilde sui dittonghi, trittonghi e iati
13.1 Dittonghi
13.2 Trittonghi
13.3 Iati

14. La tilde diacritica
14.1 La tilde diacritica nei monosillabi
14.2 Forme omografe di monosillabi e polisillabi tonici e atoni che non si differenziano per la collocazione della tilde
14.3 Tilde diacrítica su pronomi e avverbi interrogativi ed esclamativi
14.3.1 Cuál/cual
14.3.2 Quién/quien
14.3.3 Avverbi: cómo/como, cuán/to/cuanto, cuándo/cuando, dónde/donde, adónde/adonde
14.3.4 Osservazioni

15. Altri casi di tilde diacritica
15.1 Le forme aun/aún
15.1.1 Aun
15.1.2 Aún
15.2 Le forme porque, por que, porqué e por qué
15.2.1 Porque
15.2.2 Por que
15.2.3 Porqué
15.2.4 Por qué
15.3 Le forme conque, con que e con qué
15.3.1 Conque
15.3.2 Con que
15.3.3 Con qué

16. Altri casi di accentazione
16.1 Le parole composte
16.2 Gli avverbi in -mente
16.3 Le parole prefissate e derivate
16.4 Le abbreviazioni e i simboli
16.5 I forestierismi
16.6 I latinismi
16.7 Parole con doppia accentazione

17. Eliminazione della tilde diacritica secondo le nuove norme
17.1 I dimostrativi
17.2 L’avverbio solo
17.3 La o disgiuntiva

18. Promemoria

Appendice - L’attuale alfabeto spagnolo

Soluzioni degli esercizi

Bibliografia

Elisabetta Paltrinieri è professore straordinario di Lingua spagnola presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Torino. Si è occupata di poesia ispano-araba, di narrativa delle origini e di letteratura spagnola medievale. In campo linguistico, la sua attenzione si è rivolta alle traduzioni medievali dall’arabo allo spagnolo, a quelle dei trattati e delle memorie del “Siglo de Oro” e allo studio contrastivo di alcuni aspetti della morfosintassi spagnola e italiana, in particolare, l’accentazione (La acentuación española: teoría, práctica e historia, Celid, Torino 2011), la subordinazione e l’analisi degli errori.