
Forme della spiritualità e della fede
anno di pubblicazione 2008
cartaceo 112 pp |
9788876618260 | 10,50 € |
Cinema e religione. Forme della spiritualità e della fede, nono volume del progetto editoriale, permette di ragionare su problematiche particolarmente sentite nel mondo contemporaneo. Naturalmente la riflessione prende anche spunto da alcuni articoli della nostra Costituzione, connessi alla libertà di religione e alla tutela delle minoranze religiose: articolo n. 3, «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali»; articolo n. 8, «Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano. I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze»; articolo n. 19, «Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume».
La pubblicazione riflette dunque sui molteplici aspetti relativi al soggetto della trattazione, prendendo in esame un nutrito numero di pellicole realizzate nell’arco di nove decenni, dagli anni Venti ai giorni nostri, con l’intento di favorire un confronto costruttivo e formativo per gli studenti che affronteranno assieme ai loro insegnanti questo percorso, nonché un arricchimento individuale per le lettrici e i lettori interessati all’argomento.
Presentazione
Introduzione
Saggi sui film
Grazia Paganelli
La passione di Giovanna d’Arco di Carl Theodor Dreyer
Grazia Paganelli
Francesco giullare di Dio di Roberto Rossellini
Umberto Mosca
La legge del Signore di William Wyler
Stefano Boni
Luci d’inverno di Ingmar Bergman
Michele Marangi
Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini
Umberto Mosca
Giordano Bruno di Giuliano Montaldo
Mariolina Diana
Camminacammina di Ermanno Olmi
Stefano Boni
Sacrificio di Andrej Tarkovskij
Mariolina Diana
Decalogo 1 di Krzysztof Kieslowski
Umberto Mosca
Piccolo Buddha di Bernardo Bertolucci
Mariolina Diana
Il destino di Youssef Chahine
Marco Dalla Gassa
Osama di Siddiq Barmak
Dario Tomasi
Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera di Kim Ki-duk
Michele Marangi
Viaggio alla Mecca di Ismaël Ferroukhi
Marco Dalla Gassa
Vai e vivrai di Radu Mihaileanu
Filmografia commentata
a cura di Ilaria Di Meo