cartaceo 168 pp |
9788867890217 | 15,00 € |
Il successo o il fallimento di una attività economica è valutabile in termini economico-finanziari attraverso la lettura e l’interpretazione del bilancio. In particolare, il bilancio d’esercizio fornisce informazioni utili ai “decision makers” (soggetti interni ed esterni all’azienda) per prendere decisioni manageriali sull’attività.
Al fine di comprendere appieno la portata informativa del ruolo del bilancio è opportuno considerare tutti i soggetti portatori di interessi che orbitano intorno alla farmacia. In primo luogo il titolare o il direttore, che deve comprendere l’andamento della sua impresa ed eventualmente operare con decisioni volte al miglioramento dello stesso. I creditori attuali e potenziali utilizzano altresì il bilancio in quanto da esso possono percepire la capacità dell’impresa di far fronte ai suoi impegni nel breve e nel medio-lungo termine.
Il testo, rivolto a studenti del corso di laurea in Farmacia e a farmacisti, si propone di fornire una visione generale sulle informazioni economico-finanziarie che si possono trarre dal bilancio, e più in generale dall’intero sistema informativo aziendale per offrire strumenti utili nella gestione di una farmacia.
Introduzione
Capitolo 1 Gli equilibri della gestione della Farmacia
1. Introduzione
2. L’aspetto economico della gestione
3. L’aspetto finanziario della gestione
4. L’aspetto patrimoniale della gestione
5. Le relazioni tra l’aspetto economico, finanziario e patrimoniale
6. L’equilibrio economico, finanziario e patrimoniale
Capitolo 2 Il bilancio della Farmacia
1. Introduzione
2. Le normative riguardanti il bilancio
3. Il bilancio secondo il codice civile e i principi generali di redazione
4. La struttura ed il contenuto analitico dello stato patrimoniale civilistico
5. Lo schema ed il contenuto del conto economico civilistico
6. La valutazione delle principali poste di bilancio
6.1. Immobilizzazioni immateriali
6.2. Immobilizzazioni materiali
6.3. Rimanenze di magazzino
6.4. Crediti
Capitolo 3 L’analisi del bilancio
1. Introduzione
2. Analisi per indici
3. Indici di liquidità
3.1. Indice di disponibilità (o indice di liquidità corrente)
3.2. Indice di liquidità immediata
3.3. Giacenza debiti verso fornitori
4. Indici di solvibilità
5. Indicatori di efficienza
5.1. Giacenza crediti
5.2. Indice di rotazione delle rimanenze
5.3. Indice di rotazione delle attività
5.4. Indicatori di efficienza per le farmacie ospedaliere
6. Indicatori di rendimento
6.1. Percentuale di margine lordo
6.2. Percentuale di reddito netto
6.3. Indicatore di redditività globale ROE
6.4. Redditività degli investimenti ROI
6.5. Interpretazione degli indici
Capitolo 4 La valutazione economica della Farmacia
1. Introduzione
2. Valore e prezzo
3. Le metodologie di valutazione delle farmacia
3.1. Il metodo patrimoniale
3.2. Il metodo reddituale
3.3. I metodi misti
3.4. I metodi finanziari
3.5. I metodi basati sui multipli
4. Esempi di valutazione di una Farmacia
4.1. Farmacia Comunale di Sorso
4.2. Farmacia Comunale di Paese
4.3. Farmacia Comunale di Mazzano
4.4. Farmacia Comunale di San Pietro
4.5. Farmacia Comunale di San Giuliano Terme
Capitolo 5 I casi di gestione della Farmacia
1. Introduzione
2. Il metodo dei casi – l’approccio
3. Il Report di analisi del caso
4. Elementi utili per l’analisi e lo sviluppo del caso
5. Caso Parafarmacia Rossi
5.1. Il Dott. Rossi e la Parafarmacia
5.2. L’attività economica e la situazione patrimoniale
5.3. I risparmi e la verifica degli equilibri
6. Caso Farmacia KeFORM
6.1. Ognuno ha le sue passioni
6.2. Il piano economico ed il fabbisogno finanziario
6.3. Gli accordi e la forma giuridica
Capitolo 6 Il controllo di gestione nell’azienda Farmacia
1. Il ruolo dell’attività di controllo nella strategia globale della Farmacia
2. Il controllo economico
3. La classificazione dei costi in un’ottica gestionale
3.1. I costi in relazione alla natura
3.2. I costi in relazione alla destinazione
3.3. I costi in relazione al contenuto
3.4. I costi in relazione all’imputabilità
3.5. I costi in relazione al periodo di riferimento
3.6. I costi in relazione al volume
4. L’analisi dei ricavi
4.1. Modalità di determinazione dei prezzi
5. Le analisi economiche
5.1. Un modello di valutazione economica: l’analisi del punto di pareggio (break even analysis)
5.1.1. Luci ed ombre sull’utilizzo dell’analisi del punto di pareggio nella gestione delle farmacie
5.1.2. Il punto di pareggio quale strumento di valutazione economica a supporto della gestione delle farmacie
5.2. L’analisi degli scostamenti
6. Il budget
Appendice Le attività del laboratorio di galenica
1. Le attività del laboratorio di galenica
2. Il laboratorio di galenica nella strategia globale della Farmacia
3. Brevi riflessioni di natura economica sulle attività del laboratorio di galenica
Bibliografia
Paolo Pietro Biancone è professore associato di Economia Aziendale presso l’Università di Torino, Dipartimento di Management. Presiede il corso di laurea in Professioni Contabili ed è responsabile dell’Osservatorio sulla Finanza Islamica.
Docente di Organizzazione e Amministrazione dell’Azienda Farmaceutica presso il corso di laurea in Farmacia dell’Università di Torino, è componente del Comitato Scientifico del Master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo”, organizzato dall’Università di Torino con la collaborazione dell’Ordine dei Farmacisti di Torino. Da alcuni anni è anche docente di Financial Management all’Università di Lanzhou (Cina) e alla National Chengchi University di Taipei (Taiwan). Relatore a convegni nazionali e internazionali, è autore di numerose pubblicazioni in materia di bilancio e princìpi contabili internazionali.
Paolo Pietro Biancone, ITP at London Business School, is associate professor of Management at the University of Turin, and Dean of the International Accounting Master Programme. His main field of research, teaching and writing concerns Islamic Finance and Financial Management. Moreover, he practices these disciplines by supporting companies as a public certified accountant and as an independent auditor.
Fabio Sansalvadore, Ph. D. in Economia Aziendale e professore a contratto di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università di Torino, collabora dal 2002 alle attività didattiche e di ricerca del Dipartimento di Management dell’Università di Torino ed è stato professore a contratto anche presso il Politecnico di Torino. Nel 2010 ha vinto il Premio di Ricerca dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale per Giovani Aziendalisti. Docente in Organizzazione e Amministrazione dell’Azienda Farmaceutica presso il corso di laurea in Farmacia dell’Università di Torino, ha insegnato in corsi di formazione rivolti ai farmacisti.
Relatore a convegni nazionali e internazionali, è autore di pubblicazioni in materia di bilancio, International Accounting Standards, forme di collaborazione aziendale, analisi settoriali e sviluppo locale. È attualmente impegnato sui temi delle Reti d’Impresa, aggregazioni di imprese e comunicazione economico-finanziaria rivolta al controllo di gestione nell’Azienda Farmacia.